Sistema Operativo

Che cos’è un sistema operativo:

Il sistema operativo è il software (programma) che permette all’utente di interagire e di usufruire delle potenzialità del dispositivo sul quale è installato.

In che senso “interagire”?

Esempio pratico: cliccare sull’icona del browser (Chrome, Firefox, Explorer, ecc) per iniziare a navigare in internet o creare una nuova cartella, o entrare in una specifica cartella del computer, copiare e incollare file ecc,  sono operazioni che posso fare grazie al software. L’insieme delle operazioni si chiama interazione.

 

Ogni device (computer, tablet, smartphone ecc) è composto di due parti essenziali: l’hardware e il software.

  • L’hardware è la macchina.
  • Il software è il programma che fa interagire la macchina con l’utente (icone, pulsanti, organizzazione in cartelle, funzionalità, memoria, ecc).

 

La macchina in sé non potrebbe comunicare con l’utente se non ci fosse l’intermediazione di un software.

 

Inoltre il Sistema Operativo permette ad altri software, ad esempio programmi di grafica (Photoshop, Indesign, ecc) o di scrittura (Word, Open Office, ecc) o client di posta (Thunderbird, Outlook, ecc) di funzionare.

Assieme al processore, con cui spesso è strettamente legato, costituisce la cosiddetta piattaforma del sistema di elaborazione.

Quali sono i sistemi operativi:

Esistono tre sistemi operativi:

  • LINUX
  • WINDOWS
  • MAC OS

Solo due disponibili per i dispositivi mobili:

  • IOS
  • ANDROID

 


Ti sembra chiaro??? 🙂 Se non hai capito scrivimi e sarò felice di darti ulteriori informazioni.

P.S.  Riguardo questa parola ci sarebbe molto di più da dire. L’intento di questo vademecum è quello di fornire una spiegazione semplificata per permettere un primo e dolce approccio al  significato del termine. Ti consiglio sempre, se è nel tuo interesse, di approfondire! 


 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.