I graffiti sono la prima traccia “grafica” della storia dell’uomo.
La parola graffito deriva del latino graphium, scalfitura, che trae la sua etimologia dal greco graphèin che significa indifferentemente scrivere, disegnare o dipingere.
Sono già presenti nel Paleolitico superiore (periodo fra i 40 000 anni fa ed i 10 000 anni fa, che termina prima dell’avvento dell’agricoltura; corrisponde a parte del Pleistocene superiore comprendente parte del periodo glaciale di Würm. In questo periodo si diffonde in Europa l’odierno Homo sapiens).
I graffiti sono disegni astratti o simbolici, che svolgevano forse un ruolo di comunicazione concettuale prima dell’avvento della scrittura.
Un esempio significativo e famoso sono le Grotte di Lascaux.